La maggior parte delle persone si concentra su quali decisioni prendono, ma raramente considera come le prendono. Questa svista è significativa, perché il metodo utilizzato per arrivare a una decisione è importante quanto la decisione stessa. Un processo imperfetto può minare anche le migliori intenzioni, mentre un metodo valido può migliorare significativamente i risultati sia in ambito personale che organizzativo.
La catena dell’impatto
La relazione tra processo decisionale, azione e risultati è semplice:
- Metodo decisionale: il processo utilizzato per valutare le opzioni e scegliere una linea d’azione.
- Decisioni: le scelte effettuate in base a tale metodo.
- Azioni: le misure adottate per attuare tali decisioni.
- Risultati: i risultati di tali azioni.
Questa catena evidenzia un punto cruciale: se i risultati contano – e quasi sempre lo fanno – allora anche la scelta del metodo decisionale deve avere importanza. Ignorare questo collegamento è un errore critico.
Perché il metodo è importante
Il problema è che la maggior parte delle persone opera con il pilota automatico, affidandosi all’intuito, alle sensazioni viscerali o a qualunque cosa ritenga giusta in quel momento. Sebbene questi approcci a volte possano funzionare, mancano di rigore e coerenza. Un metodo sistematico, d’altro canto, impone una valutazione deliberata delle opzioni, riducendo i bias e aumentando la probabilità di un risultato favorevole.
Come sottolinea Jim Suhr, “Tra tutte le decisioni più importanti che le persone del mondo prenderanno mai ci sono le decisioni su come prendere decisioni, perché le loro decisioni su come prendere decisioni influenzeranno fortemente tutte le altre decisioni che prenderanno mai”.
Oltre la scelta individuale
Non si tratta solo di scelte personali. Le organizzazioni che non riescono a dare priorità a validi metodi decisionali soffrono di inefficienza, opportunità mancate e, in definitiva, scarse prestazioni. La performance umana – e quindi la performance organizzativa – è fondamentalmente un processo decisionale. Migliorando il come vengono prese le decisioni, gli individui e le intere organizzazioni possono migliorare notevolmente la qualità della vita e l’efficacia.
Il cibo da asporto
La prossima volta che dovrai prendere una decisione importante, non limitarti a chiedere cosa fare. Chiedi come deciderai. Un metodo deliberato e ben definito non è solo un passaggio procedurale; è la base per risultati migliori, maggiore efficienza e successo duraturo






























